12 gennaio 2016: da St Lucia a Ulundi, visita al Hluhluwe Park
Oggi,
partenza da record, infatti già alle sette siamo in strada verso il
Parco che secondo le info turistiche, dovrebbe essere la concorrenza
del Kruger NP. Forse una pretesa ambiziosa, ma per noi che ci
passiamo così vicino un motivo in più per visitarlo. Percorsi i
circa 60Km da St Lucia, attraversando infinite piaantagioni di eucalipti, ci troviamo all'entrata del Est del parco verso le 9 delmattino. Il
parco è diviso in due parti, a nord vi è il Hluhluwe, mentre a sud
l'Imfolozi Game Reserve.


Noi iniziamo facendo il giro, prima verso
nord per andare fino al Hilltop Camp. Siamo sul punto più elevato
del parco e abbiamo una vista stupenda. Ci fermiamo per godere del
bel panorama che spazia sull'intera regione. Poi passiamo alla parte
sud, passando dal Mpila Camp ed uscire dal parco dal Cengeni Gate
verso Ulundi. Pensavamo di poter trovare la possibilità di
pernottare con il Camper nel parco, ma al "Registration Office" ci
dicono che i posti sono solo per le tende; dobbiamo così uscire dal
parco e cercare qualche posto a Ulundi o oltre. Subito dopo l'entrata
vediamo
molte antilopi, kudu e buffali. Arriviamo al Hilltop Camp un
po delusi per non aver visto di più. Qui dopo aver preso un caffè per
rinvigorirci ci informiamo sugli avvistamenti segnalati su una
cartina del parco. Ma la cosa che più ci motiva sono il numero di
animali censiti: 6'000 Bufani,1 500 Zebre, 700 elefanti, 440 giraffe,
120 leoni, 67 leopardi e solo 25 rinoceronti. Sono una ragguardevole
quantità .. non può essere che non riusciamo ad avvistarne alcuni
anche noi! Partendo dall'Hilltop Camp, ci mettiamo quindi in viaggio
verso la parte sud del parco, ed ecco che all'uscita di una curva, in
un posto
impensabile, ci troviamo la strada bloccata da un gruppo di
almeno 20 elefanti che in fila indiana ci attraversano la strada ..
una scena indimenticabile! Vedere questi enormi bestioni così
ordinati, come a facessero una processione, è una sensazione unica.
Poi non molti km dopo, ecco la prima giraffa, a guardarci incuriosita
dalla sua favorevole altura. Anche vedere le maestose ed
aristocratiche giraffe a girare fra la vegetazione è stupendo. Ma,
l'avvenimento del giorno, dopo l'incontro con 5 rinoceronti al
pascolo, è l'avvistamento di un gruppo di leoni. Sono almeno cinque
che vediamo e fotografiamo a debita distanza. La scena madre ed
inaspettata della giornata è l'arrivo di un elefante che esce dalla
radura per scacciare i leoni. Un po' di movimento, ma poi l'elefante
si ritira ed i leoni ritornano ai loro posti. Sul percorso verso
l'uscita sud del parco, mentre guido sulla strada non asfaltata ed un
po impervia , Maggie mi grida di fermarmi, indicandomi qualcosa di
tondo sulla strada, lo schivo e mi fermo. Maggie scende e la prende
per mostrarmi che è una piccola
tartaruga. Per fortuna l'ho presa
per un sasso e schivata! Continuando poi sulla parzialmente ben
tenuta strada sterrata per uscire dal parco a dal Cenceni Gate per
proseguire verso Ulundi. Qui inizia poi la laboriosa ricerca di un
alloggio. All'ufficio turistico, vicino all'aeroporto il simpatico e
disponibile addetto, che aveva già chiuso l'ufficio ci dice che qui
non vi sono Caravanpark, ma possiamo vedere presso dei Guesthouse o
B&B, dei quali ci da una serie di indirizzi. Ci mettiamo alla
ricerca, mentre si sta facendo scuro e in nessuna maniera vorremmo
guidare di notte. Girando e chiedendo di qua e di la troviamo la
Thandiwani Lodge, che ha un piazzale abbastanza capiente per
ospitarci. Siamo in pratica presso una famiglia Zulu che affitta due
camere. Con la figlia nche parla abbastanza bene l'inglese conveniamo
di pagare per il camping come se fossimo ospiti di una camera. Ci
sistemiamo alla bello e meglio nel poco spazio disponibile,
prepariamo la cena a base di pasta (conchiglie rigorosanmente
Barilla) con tonno e tanta frutta come dessert. Unico handicap del
posto è la mancanza totale di acqua. Non
capiamo se è un problema
della casa, del quartiere. Loro hanno dappertutto dei secchi pieni di
acqua, e per fortuna noi abbiamo i nostri 40 litri del camper a
disposizione. Per noi è stato una interessante occasione per
vedere, dato che usiamo la toilette in comune della casa, come vivono
nelle loro abitazioni i Zulu benestanti. Di interessante abbiamo
notato la grande quantità di suppellettili e oggetti vari che hanno
ammassato nell'abitazione. Il soggiorno, dove vivono comunemente, è
talmente pieno che quasi non si può passare. Quando entro la sera
tardi per andare alla toilette, la matrona (che ha probabilmente il
potere decisionale) dorme tranquillamente davanti alla televisione
accesa, mentre il figlio, o il nipote si diverte videogiocando sul
PC. Oggi è stata una giornata intensa, p
er cui andiamo presto a
nanna!
Nessun commento:
Posta un commento